SPEDIZIONI GRATUITE CON ORDINI A PARTIRE DA 99 €
Salame - Grande Trancio Sottovuoto
Salame : le carni tritate del prosciutto, il collo e la spalla del maiale unite a cubetti di grasso , sale, pepe in grani, aglio tritato, zucchero e vino rosso. Insaccato in budello naturale viene stagionato da 30 giorni ad 1 anno. Sapore sapido, consistenza morbida e compatta.

Prodotti 100% Italiani Di Altissima Qualità

Spedizioni Gratuite A Partire Da 99€

Catena Del Freddo Garantita Con Imballi Isotermici
Salame - Grande Trancio Sottovuoto.
Questa versione del Salame ha un peso netto di circa 1,5 kg, è confezionato in tranci sottovuoto ed è caratterizzato da una fetta grande di circa 12 centimetri di diametro.
Il Salame è uno dei prodotti più antichi e amati della tradizione gastronomica . Viene tutt'oggi realizzato secondo le antiche tecniche della lavorazione artigianale, che assicurano come risultato finale un prodotto genuino e di eccellente qualità.
Il procedimento artigianale prevede che i tagli più magri della carne suina nazionale di prima scelta, come il prosciutto, il collo e la spalla, vengano finemente tritati e successivamente uniti a cubetti di grasso ricavati dal dorso.
Il composto viene arricchito con l'aggiunta di sale, pepe in grani, aglio tritato, zucchero e vino rosso. Questo mix regala al Salame un sapore ricco e intenso, oltre che un profumo particolarmente pungente e aromatico. Il passaggio successivo prevede che il salume venga insaccato in budello naturale di manzo o maiale.
Il procedimento di stagionatura può variare da 30 giorni a 1 anno e, nel momento in cui supera i 4 mesi, il budello esterno dell'insaccato viene ulteriormente ricoperto con del grasso semilavorato, in modo da permettere la migliore essiccazione delle carni e renderle ancora più saporite.
I primi cenni letterari relativi al Salame sono stati rinvenuti in epoca romana e, in particolare, negli scritti di Gaio Plinio il vecchio risalenti al primo secolo dopo Cristo. Fin dall’antichità il Salame era infatti riconosciuto come una vera e propria eccellenza gastronomica, in grado di esaltare nel miglior modo possibile l'inimitabile gusto della carne di maiale.
Questo insaccato può arrivare sulle nostre tavole come gustoso condimento di un primo piatto o come un saporito aperitivo. Può essere il protagonista di un’ottima merenda e arricchire il menù di un buffet o di una festa.
Realizzare una bruschetta con pane tostato, uno strato di Pecorino Giovane Fresco, tocchetti di Salame e delle foglie di rucola, è uno dei modi più semplici e veloci per regalare ai vostri ospiti uno spuntino estremamente appetitoso. Naturalmente potete personalizzare le bruschette in base ai vostri gusti e preferenze, dal momento chi è questo è insaccato si presta davvero a moltissimi abbinamenti.
L’intenso gusto del Salame richiama naturalmente dei vini altrettanto forti e corposi. Gli abbinamenti migliori si ottengono con dei rossi ben stagionati, come Poventa - Buccelletti, e adatti a essere consumati con pietanze a base di selvaggina.
Nel caso vogliate impiegare il Salame per portare in tavola un gustoso antipasto, è invece preferibile far cadere la scelta del vino su un rosato fermo, come Albestre - Buccelletti, da servire a temperatura ambiente.
Pezzatura: 1,5 kg. Prodotto confezionato sottovuoto. Il peso può subire leggere variazioni.
Ingredienti: Carne di suino italiana, sale, destrosio, aromi naturali, pepe, aglio, spezie, antiossidanti: E 301, conservanti: E 250, E 252. Budello non edibile.
Modalità di conservazione: Conservare in frigo tra 0° C - +4° C.
Scadenza media: 120 giorni.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto - Caratteristiche prodotto
- Energia (kJ/kcal)
- 1360/328
- Grassi (gr.)
- 28
- Di cui grassi saturi (gr.)
- 12
- Carboidrati (gr.)
- 0,0
- Di cui zuccheri (gr.)
- 0,0
- Proteine (gr.)
- 21
- Sale (gr.)
- 3
- Tipo Di Prodotto
- Salame
- Senza Glutine
- Si
- Tipo Di Carne
- Suino
- Sottovuoto
- Si
Riferimenti Specifici
Recensioni
2
Opinioni
-
52
-
40
-
30
-
20
-
10
Finalmente ho trovato i veri salumi fatti come una volta
Prodotti collegati Prodotti collegati
16 altri prodotti Prodotto della settimana
Finocchiona IGP - Intera Budello Naturale
La Finocchiona IGP è uno dei più celebri salumi . È prodotta con carni suine di eccellente qualità, tritate e impastate, alle quali vengono aggiunti semi di finocchietto selvatico, che le donano il caratteristico aroma fresco e al tempo stesso intenso. Questa versione della Finocchiona IGP ha un peso netto di circa 500 g ed è confezionata intera in budello naturale.
Capocollo Stagionato
Il Capocollo stagionato , conosciuto anche con il nome di Coppa, è un salume stagionato che deriva dalla lavorazione artigianale di carni suine nazionali di prima scelta, eseguita nel rispetto delle antiche tecniche tradizionali. È caratterizzato da un gusto dolce e speziato, mentre il suo profumo richiama il sentore di spezie ed erbe aromatiche.carni di maiale italiano accuratamente selezionate e, in particolare, dell'intero muscolo che dal collo scende fino alla quinta costola.Il gusto dolce e il profumo avvolgente della più classica Coppa è conosciuto ed amato in tutta Italia. L’inconfondibile aspetto marmorizzato lascia chiaramente individuare le parti di carne magra color rosso scuro, divise da sottili striature di grasso color cipria.
Bresaola Il Chianino
Bresaola di carne bovina chianina, prodotta artigianalmente, perfetta nelle diete povere di grassi e ricche di proteine.
Spalla Di Suino Stagionata
La Spalla Di Suino Stagionata è sicuramente uno dei salumi della tradizione più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. I metodi di lavorazione e stagionatura che la interessano sono gli stessi del Prosciutto con la differenza che, essendo di spessore minore, ha una quantità di sale inferiore e una stagionatura più breve. Ciò permette alla carne, saporita già di per sé, poichè ricavata dalla parte anatomica più saporita del maiale, di assimilare meglio gli aromi.
Lardo Di Cinta Senese DOP
Il Lardo Di Cinta Senese DOP prende il nome da una delle razze suine più apprezzate al mondo, dalle origini antichissime tanto che alcuni esemplari sono anche raffigurati negli affreschi del Palazzo Pubblico di Siena. Così come altri prodotti ricavati da questo suino, anche il lardo rappresenta una vera e propria eccellenza apprezzata a tutte le età e all’interno di diverse pietanze.
Capocollo Stagionato - Filiera Valdichiana
Il Capocollo Stagionato, detto anche Coppa , realizzato artigianalmente utilizzando carni di suino allevato allo stato brado.
Finocchiona IGP - Grande Trancio Sottovuoto
La Finocchiona IGP è uno dei più celebri salumi . È prodotta con carni suine di eccellente qualità, tritate e impastate, alle quali vengono aggiunti semi di finocchietto selvatico, che le donano il caratteristico aroma fresco e al tempo stesso intenso. Questa versione della Finocchiona IGP ha un peso netto di circa 1,5 kg, è confezionata in tranci sottovuoto ed è caratterizzata da una fetta grande di circa 10 centimetri di diametro.
Salame Grande
Il Salame è un insaccato artigianale tipico della tradizione gastronomica , realizzato secondo un'antica ricetta tramandata da secoli. È caratterizzato da una consistenza morbida e compatta, colore rosso vivo e da un gusto particolarmente intenso, arricchito da spezie e aromi. Questa versione del Salame ha un peso netto di circa 1 kg, è confezionato in tranci sottovuoto ed è caratterizzato da una fetta grande di circa 10 centimetri di diametro.
Prosciutto Toscano DOP Pressato
Il Prosciutto Toscano DOP, nella versione con confezione “Pressato”, è, indubbiamente, uno dei prodotti più importanti quando si parla di salumi , sia per la qualità delle materie prime utilizzate per la sua realizzazione e conservazione, ma soprattutto per il suo gusto intenso e leggermente sapido in grado di deliziare il palato dei grandi e dei bambini sia da solo che accompagnato ad altri prodotti del territorio o ad una semplice fetta di pane fresco. Inoltre, la Denominazione di Origine Protetta ne garantisce qualità e aroma caratteristico.
Finocchiona IGP Di Cinta Senese DOP - Trancio Sottovuoto
Finocchiona IGP Di Cinta Senese DOP è un insaccato tipico a base di fiori e semi di finocchio, prodotto artigianalmente con le carni di suino più pregiate.
Gota Stagionata - Filiera Valdichiana
Gota (guanciale) stagionata realizzata artigianalmente utilizzando carni di suino allevato allo stato brado.
Salame - Intero Budello Naturale
Il Salame è un insaccato artigianale tipico della tradizione gastronomica , realizzato secondo un'antica ricetta tramandata da secoli. È caratterizzato da una consistenza morbida e compatta, colore rosso vivo e da un gusto particolarmente intenso, arricchito da spezie e aromi. Questa versione del Salame ha un peso netto di circa 500 g ed è confezionato intero in budello naturale.
Prosciutto Di Cinta Senese DOP
Prosciutto crudo di Cinta Senese DOP prodotto secondo la tradizione .
Sbriciolona - Filiera Valdichiana
La Sbriciolona è un insaccato . Carne magra di prosciutto e spalla, pancetta e parti di grasso di suino vengono macinati con aglio, sale, pepe e i semi di finocchio.La Sbriciolona è sicuramente uno dei salumi che molto più di altri caratterizzano il territorio e, in particolare, quella appartenente alla Filiera Valdichiana si lascia apprezzare per la consistenza compatta e il sapore caratteristico frutto di una sapiente selezione e lavorazione di suini provenienti solo ed esclusivamente da questo territorio e allevati allo stato brado. Inoltre, l'asciugatura, la stufatura e la stagionatura seguono tempi e modalità antichissime che conferiscono al prodotto la sua qualità inimitabile.
- Formaggi
- Salumi
- Tartufi E Sughi
- Pasta
- Olio E Aceto
- Vino E Birra
- Dolci E Farine
- Box Degustazione
- Tutti i prodotti
Il gusto dei prodotti e di ottima qualità