Elenco dei prodotti per la marca De’ Magi - Alchimia De’ Formaggi
De’ Magi - Alchimia De’ Formaggi nasce dal duro lavoro del suo ideatore, Andrea Magi, un affinatore, un ricercatore di formaggi, le sue creazioni hanno radici in una passione antica e in una ricerca continua.
De’ Magi - Alchimia De’ Formaggi nasce dal duro lavoro del suo ideatore, Andrea Magi, un affinatore, un ricercatore di formaggi, le sue creazioni hanno radici in una passione antica e in una ricerca continua.
Il suo ruolo e quello dei suoi collaboratori sono andare alla ricerca di prodotti tradizionali, legati ad un territorio e con una forte personalità. Nel caso dei formaggi, poi, oltre a selezionare i migliori produttori si occupano in alcuni casi dell’affinamento dei loro prodotti. Ovvero mettono a punto dei percorsi per ottenere una qualità più alta o semplicemente una diversa caratterizzazione dei formaggi.
A volte fanno maturare il formaggio direttamente nella nostra azienda, altre volte lo portano in aziende specializzate, che si avvalgono di tecniche o luoghi con un particolare microclima. E il gusto cambia. Formaggi dello stesso lotto di produzione assumono gusti completamente diversi a seconda che si facciano stagionare in grotta, in cella o piuttosto sotto le vinacce di vin santo o dentro a delle foglie di olivo. Questi passaggi sono necessari per ottenere un prodotto finito d’eccellenza.
I Formaggi De’ Magi sono divisi in due linee: gli Affinati, dedicata appunto a formaggi affinati d’autore e Selezione, linea che raccoglie formaggi eccezionali, scelti tra le migliori produzioni italiane.
Affinare significa perfezionare, trasformare la materia, renderla migliore, è la ricerca, la sperimentazione e lo studio di processi per trasmettere degli aromi e un gusto unico. Affinare è un’arte, occorre avere tanto amore per quello che si fa e volere bene a quei formaggi che sono vivi e respirano, crescono, maturano.
Il Pecorino Giovane Fresco è un formaggio morbido e facilmente spalmabile realizzato in Italia con ingredienti di elevata qualità, impiegando esclusivamente latte di pecora italiano. Il suo gusto intenso e delicato al contempo lo rende molto versatile in cucina, ma può essere consumato anche a crudo.
Il Pecorino Crosta Rossa Semistagionato è un formaggio realizzato in Italia impiegando ingredienti di elevata qualità, prodotto tramite una lavorazione artigianale che comprende una stagionatura di circa sessanta giorni. In seguito a questo periodo il prodotto viene lavorato in crosta unendo l’olio di oliva e concentrato di pomodoro.
Il formaggio Pecorino Crosta D'Oro Stagionato è un prodotto tipico della cucina artigianale toscana, caratterizzato da una spessa crosta dorata e da un aroma intenso e avvolgente. Invecchiato da un minimo di 150 giorni fino ad un massimo di 10 mesi, acquista un sapore deciso e leggermente piccante. La pasta è compatta e facilmente solubile, particolare che lo rende perfetto per insaporire o accompagnare primi e secondi piatti.
Il Pecorino Pistacchino Al Pistacchio De’ Magi è un formaggio realizzato con latte di pecora proveniente da allevamenti italiani. Nel processo di lavorazione vengono aggiunti pezzi di pistacchio alla cagliata, che attribuiscono a questo pecorino il suo aroma, ed è reso inimitabile dal metodo di lavorazione unico con cui è realizzato.
Quando si parla di eccellenze toscane, un occhio attento non può certo lasciarsi sfuggire l’assaggio di questo formaggio che rappresenta l'incontro perfetto tra due eccellenze di questo territorio che continuano a deliziare vecchi e nuovi palati. Stiamo parlando dell'unione tra il pecorino Crosta D’Oro e il cioccolato Vestri che, grazie all’intuito e all’esperienza certificata e garantita dell’affinatore e ricercatore di formaggi Andrea Magi, danno vita ad un pezzo unico da far apprezzare all’olfatto e, soprattutto, al gusto.