SPEDIZIONI GRATUITE CON ORDINI A PARTIRE DA 99 €
Spalla Di Suino Stagionata
La Spalla Di Suino Stagionata è sicuramente uno dei salumi della tradizione toscana più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. I metodi di lavorazione e stagionatura che la interessano sono gli stessi del Prosciutto Toscano con la differenza che, essendo di spessore minore, ha una quantità di sale inferiore e una stagionatura più breve. Ciò permette alla carne, saporita già di per sé, poichè ricavata dalla parte anatomica più saporita del maiale, di assimilare meglio gli aromi.
Prodotti 100% Italiani Di Altissima Qualità
Spedizioni Gratuite A Partire Da 99€
Catena Del Freddo Garantita Con Imballi Isotermici
Spalla Di Suino Stagionata.
Considerata, erroneamente, meno pregiata e saporita del prosciutto, la Spalla Di Suino Stagionata si presenta con una carne asciutta, di colore rosso e un sapore intenso. I pezzi di carne destinati a tale preparazione vengono selezionati con cura scegliendo solo le migliori spalle di maiale che saranno inizialmente lavorate con sale grosso e, dopo circa venti giorni, lavate con acqua tiepida e massaggiate con cura. Dopodiché, la spalla viene lasciata stagionare fino a completa maturazione in un luogo fresco e asciutto per almeno 4/6 mesi.
Una volta terminata la sua stagionatura, la Spalla si lascia gustare in tutto il suo sapore intenso, una caratteristica che gli estimatori dei sapori forti al punto giusto sapranno apprezzare.
Al palato restituisce immediatamente un gusto piacevole e persistente che non ha nulla da invidiare al tipico Prosciutto Toscano. Infatti, entrambi rappresentano delle eccellenze di questo territorio, ma si differenziano per posizione della carne, tempo di stagionatura e sapore. La spalla può sembrare più povera e piccola rispetto alla coscia del prosciutto, ma è solo un’impressione data dal fatto che essa viene ricavata da una parte del maiale, quella appartenente alle zampe anteriori, più vicina all’osso e, quindi, con minore presenza di carne, ma per quanto riguarda il sapore, pur essendo diversi, anche la spalla ha i suoi intenditori ed estimatori che la mettono sullo stesso identico livello del Prosciutto Toscano.
La Spalla Di Suino Stagionata, tagliata anche semplicemente a mano con il coltello, è ottima servita all’interno di un bel tagliere ricco di saluti tipici per arricchirlo di sapore, ma il suo gusto viene ulteriormente esaltato anche quando si accompagna a formaggi, sia morbidi come il Pecorino Giovane Fresco, che stagionati, come il Pecorino Crosta D’Oro Stagionato, oppure abbinata a fave e fichi di stagione. Inoltre, essa trova moltissime collocazioni anche all’interno di diverse ricette della cucina tradizionale che richiedono un tocco di sapidità in più.
Pezzatura: 1,5 kg. Prodotto confezionato sottovuoto. Il peso può subire leggere variazioni.
Ingredienti: Carne di suino, sale, spezie, piante aromatiche, conservanti: E 250, E 252.
Modalità di conservazione: Conservare in frigo tra 0° C - +4° C.
Scadenza media: 120 giorni.
Senza Glutine
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto - Caratteristiche prodotto
- Energia (kJ/kcal)
- 1282/306
- Grassi (gr.)
- 22,4
- Di cui grassi saturi (gr.)
- 0,0
- Carboidrati (gr.)
- 0,0
- Di cui zuccheri (gr.)
- 0,0
- Proteine (gr.)
- 26,2
- Sale (gr.)
- 4,5
- Senza Glutine
- Si
- Tipo Di Carne
- Suino Toscano
- Sottovuoto
- Si
Riferimenti Specifici
Recensioni
3
Opinioni
-
53
-
40
-
30
-
20
-
10
Trovato tutti i prodotti di ottima qualità
Veramente buona, stagionata al punto giusto.
Prodotti collegati Prodotti collegati
16 altri prodotti Prodotto della settimana
Prosciutto Di Suino Stagionato Disossato Nazionale
Trancio di Prosciutto Crudo ricavato da coscia di suini di prima scelta allevati nel territorio nazionale, sottoposto a procedimento di disossatura, pressatura e confezionato sottovuoto. È caratterizzato da un sapore dolce è un aroma fragrante tipico di una corretta stagionatura.
Salametto Piccante
Il classico salame della tradizione toscana aromatizzato al peperoncino.
Finocchiona IGP - Grande Intera Budello Naturale
La regina degli insaccati è la finocchiona toscana. Servito anche nelle tavole imbandite dei Medici, ancora oggi è uno dei più amati salumi. Nel Medioevo i maestri norcini, poiché le spezie come il pepe erano difficili da reperire e molto costose, pensarono di aggiungere all’impasto i semi di finocchio, ben più facili da trovare nelle colline e nei campi.
Il connubio ebbe un grande successo poiché il forte aroma dei semi di finocchio riusciva a camuffare le imperfezioni della carne.
Divenne una vera prelibatezza al punto da essere sempre presente sulle tavole dei nobili, si racconta che perfino il celebre Machiavelli ne fosse un appassionato. Stagionata 2-5 mesi deve risultare asciutta e morbida.
Un salume ottimo mangiato col pane povero di sale della toscana, schiacciate e panini.
Prosciutto Stagionato Senza Osso
Prosciutto crudo toscano stagionato e disossato in tranci.
Guanciale Stagionato Di Cinta Senese DOP
Ottenuto da una razza suina che risale al Medioevo e i cui metodi di allevamento, preparazione e stagionatura fanno ancora parte di una tradizione ben salda all’interno del territorio senese, il Guanciale Stagionato Di Cinta Senese DOP viene ricavato, come dice il nome stesso, dalla guancia di questa razza autoctona pregiata e presenta delle venature di muscolo e una parte di grasso nobile.
Capocollo Stagionato - Filiera Valdichiana
Il Capocollo Stagionato, detto anche Coppa Toscana, realizzato artigianalmente utilizzando carni di suino toscano allevato allo stato brado.
Salame Toscano - Filiera Valdichiana
Il Salame Toscano - Filiera Valdichiana è un salame realizzato con pura carne suina di maiali allevati allo stato brado in Toscana. La macinatura a maglia grossa della carne fa sì che le parti magre e grasse siano ben distinguibili, con queste ultime di un colore bianco acceso. Al palato spiccano i sentori di erbe aromatiche e spezie, in particolare del pepe nero in grani.
Prosciutto Del Monte Cotto A Legna Al Rosmarino
Prosciutto cotto a legna con l’aggiunta di rosmarino.
Lardo Stagionato - Filiera Valdichiana
Lardo stagionato realizzato artigianalmente utilizzando carni di suino toscano allevato allo stato brado.
Rosina Al Pepe Rosa
Il Rosina Di San Savino al pepe rosa, un salume artigianale che nasce dalle cosce di suino italiano aromatizzate e stagionate.
Prosciutto Di Cinta Senese DOP
Prosciutto crudo di Cinta Senese DOP prodotto secondo la tradizione Toscana.
Rigatino Stagionato - Filiera Valdichiana
Rigatino (pancetta) stagionato realizzato artigianalmente utilizzando carni di suino toscano allevato allo stato brado.
Salame Di Cinta Senese DOP - Trancio Sottovuoto
Il salame toscano di Cinta Senese DOP, prodotto con le carni di suino della razza di maggior pregio.
Prosciutto Toscano DOP Con Osso
Il Prosciutto Toscano DOP, nella classica versione Con Osso, è, indubbiamente, uno dei prodotti più importanti quando si parla di salumi toscani, sia per la qualità delle materie prime utilizzate per la sua realizzazione e conservazione, ma soprattutto per il suo gusto intenso e leggermente sapido in grado di deliziare il palato dei grandi e dei bambini sia da solo che accompagnato ad altri prodotti del territorio o ad una semplice fetta di pane fresco. Inoltre, la Denominazione di Origine Protetta ne garantisce qualità e aroma caratteristico.
Salame Toscano - Grande Trancio Sottovuoto
Salame Toscano : le carni tritate del prosciutto, il collo e la spalla del maiale unite a cubetti di grasso , sale, pepe in grani, aglio tritato, zucchero e vino rosso. Insaccato in budello naturale viene stagionato da 30 giorni ad 1 anno. Sapore sapido, consistenza morbida e compatta.
- Formaggi
- Salumi
- Tartufi E Sughi
- Pasta
- Olio E Aceto
- Vino E Birra
- Dolci E Farine
- Box Degustazione
- Tutti i prodotti
ottimo prodotto e azienda molto seria