- -40%
SPEDIZIONI GRATUITE CON ORDINI A PARTIRE DA 99 €
Lardo Di Cinta Senese DOP
Il Lardo Di Cinta Senese DOP prende il nome da una delle razze suine più apprezzate al mondo, dalle origini antichissime tanto che alcuni esemplari sono anche raffigurati negli affreschi del Palazzo Pubblico di Siena. Così come altri prodotti ricavati da questo suino, anche il lardo rappresenta una vera e propria eccellenza toscana apprezzata a tutte le età e all’interno di diverse pietanze.

Prodotti 100% Italiani Di Altissima Qualità

Spedizioni Gratuite A Partire Da 99€

Catena Del Freddo Garantita Con Imballi Isotermici
Lardo Di Cinta Senese DOP.
Il sapore unico che caratterizza il Lardo Di Cinta Senese DOP è garantito da questa pregiata certificazione che viene data solo a quei capi che vivono allo stato brado e si nutrono esclusivamente di cereali, frutti di boschi e bacche reperibili in questi splendidi e floridi territori della Toscana. Queste rigide condizioni di allevamento previste dal disciplinare e la preparazione che segue una tradizionale ricetta toscana garantiscono al prodotto quel suo sapore aromatico e delicato che viene apprezzato in tutto il mondo.
Il Lardo Di Cinta Senese DOP si ricava prendendo la parte adiposa che si trova sulla schiena del maiale e che arriva fino alle natiche e alla pancetta avendo cura di scegliere solo una carne dalla qualità elevata e dalla consistenza ideale per produrre un lardo estremamente morbido al palato e in grado di esprimere tutte le sue proprietà organolettiche.
Le fasi successive alla selezione della carne prevedono che essa venga massaggiata da mani esperte con spezie aromatiche e sale grosso che avranno modo di profumarla e insaporirla durante una fase di riposo che dura almeno sei mesi. Trascorso questo tempo, il Lardo Di Cinta Senese DOP è pronto per essere gustato sia crudo che all'interno di gustose preparazioni come, ad esempio, primi piatti e zuppe. È indubbio, però, che tagliato e fette sottilissime e consumato su una bruschetta calda di pane toscano riesce a dare il meglio di tutto il suo sapore unico e benefico.
Infatti, contrariamente a quanto si possa pensare, il Lardo Di Cinta Senese DOP è molto ricco di acido oleico, che tiene lontano il cosiddetto colesterolo cattivo, e di acidi grassi polinsaturi che lo rendono meno consistente rispetto ad altri tipi di lardo e, di conseguenza, più gradevole al palato dove va letteralmente a sciogliersi rendendo ogni assaggio un’esperienza unica.
Si tratta, quindi, di un tipo di grasso buono in cui è maggiore anche la concentrazione di acidi grassi insaturi, Omega 3 e Omega 6, tutte qualità che derivano dalle particolari condizioni di allevamento e alimentazione a cui i maiali vengono sottoposti.
Pezzatura: 300 g. Prodotto confezionato sottovuoto. Il peso può subire leggere variazioni.
Ingredienti: Lardo ottenuto da suino “Cinta Senese DOP”, sale, piante aromatiche, pepe, spezie aglio.
Modalità di conservazione: Conservare in frigo tra 0° C - +4° C.
Scadenza media: 120 giorni.
Senza Glutine
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto - Caratteristiche prodotto
- Energia (kJ/kcal)
- 3680/895
- Grassi (gr.)
- 99
- Di cui grassi saturi (gr.)
- 33
- Carboidrati (gr.)
- 0,0
- Di cui zuccheri (gr.)
- 0,0
- Proteine (gr.)
- 1
- Sale (gr.)
- 4,5
- Senza Glutine
- Si
- DOP - IGP
- DOP
- Tipo Di Carne
- Cinta Senese DOP
- Sottovuoto
- Si
- Offerte
- Prodotti Scontati
Riferimenti Specifici
Recensioni
Prodotti collegati Prodotti collegati
16 altri prodotti Prodotto della settimana
Salame Di Cinghiale
Salame artigianale di carne di cinghiale selvatico di origine Toscana.
Salame All'Aglio
Il Salame All’Aglio è un tradizionale salame artigianale a macinatura media aromatizzato all’aglio, insaccato in budello naturale di suino, legato a mano e stagionato in modo naturale.
Finocchiona IGP Di Cinta Senese DOP - Intera Budello Naturale
Finocchiona IGP Di Cinta Senese DOP è un insaccato tipico a base di fiori e semi di finocchio, prodotto artigianalmente con le carni di suino più pregiate.
Prosciutto Di Suino Stagionato Disossato Nazionale
Trancio di Prosciutto Crudo ricavato da coscia di suini di prima scelta allevati nel territorio nazionale, sottoposto a procedimento di disossatura, pressatura e confezionato sottovuoto. È caratterizzato da un sapore dolce è un aroma fragrante tipico di una corretta stagionatura.
Sbriciolona - Filiera Valdichiana
La Sbriciolona è un insaccato toscano. Carne magra di prosciutto e spalla, pancetta e parti di grasso di suino vengono macinati con aglio, sale, pepe e i semi di finocchio.La Sbriciolona è sicuramente uno dei salumi che molto più di altri caratterizzano il territorio toscano e, in particolare, quella appartenente alla Filiera Valdichiana si lascia apprezzare per la consistenza compatta e il sapore caratteristico frutto di una sapiente selezione e lavorazione di suini provenienti solo ed esclusivamente da questo territorio e allevati allo stato brado. Inoltre, l'asciugatura, la stufatura e la stagionatura seguono tempi e modalità antichissime che conferiscono al prodotto la sua qualità inimitabile.
Salame Toscano - Trancio Sottovuoto
Il Salame Toscano è un insaccato artigianale tipico della tradizione gastronomica Toscana, realizzato secondo un'antica ricetta tramandata da secoli. È caratterizzato da una consistenza morbida e compatta, colore rosso vivo e da un gusto particolarmente intenso, arricchito da spezie e aromi. Questa versione del Salame Toscano ha un peso netto di circa 400 g ed è confezionato in tranci sottovuoto.
Salame Di Cinta Senese DOP - Intero Budello Naturale
Il salame toscano di Cinta Senese DOP, prodotto con le carni di suino della razza di maggior pregio.
Prosciutto Toscano DOP Addobbo
Il Prosciutto Toscano DOP, nella versione con confezione “Addobbo”, è, indubbiamente, uno dei prodotti più importanti quando si parla di salumi toscani, sia per la qualità delle materie prime utilizzate per la sua realizzazione e conservazione, ma soprattutto per il suo gusto intenso e leggermente sapido in grado di deliziare il palato dei grandi e dei bambini sia da solo che accompagnato ad altri prodotti del territorio o ad una semplice fetta di pane fresco. Inoltre, la Denominazione di Origine Protetta ne garantisce qualità e aroma caratteristico.
Guanciale Stagionato Di Cinta Senese DOP
Ottenuto da una razza suina che risale al Medioevo e i cui metodi di allevamento, preparazione e stagionatura fanno ancora parte di una tradizione ben salda all’interno del territorio senese, il Guanciale Stagionato Di Cinta Senese DOP viene ricavato, come dice il nome stesso, dalla guancia di questa razza autoctona pregiata e presenta delle venature di muscolo e una parte di grasso nobile.
Soprassata Toscana
Soprassata toscana a tranci, insaccato tipico della regione Toscana.
Finocchiona IGP - Grande Intera Budello Naturale
La regina degli insaccati è la finocchiona toscana. Servito anche nelle tavole imbandite dei Medici, ancora oggi è uno dei più amati salumi. Nel Medioevo i maestri norcini, poiché le spezie come il pepe erano difficili da reperire e molto costose, pensarono di aggiungere all’impasto i semi di finocchio, ben più facili da trovare nelle colline e nei campi.
Il connubio ebbe un grande successo poiché il forte aroma dei semi di finocchio riusciva a camuffare le imperfezioni della carne.
Divenne una vera prelibatezza al punto da essere sempre presente sulle tavole dei nobili, si racconta che perfino il celebre Machiavelli ne fosse un appassionato. Stagionata 2-5 mesi deve risultare asciutta e morbida.
Un salume ottimo mangiato col pane povero di sale della toscana, schiacciate e panini.
Lonzino Stagionato
Il Lonzino Stagionato è un tipico salume toscano che vanta una tradizione antichissima e che non può assolutamente mancare su una tavola ricca di affettati e salumi che vogliono rappresentare i gusti e i sapori unici del nostro amato territorio. Prodotto solo ed esclusivamente con una delle parti più nobili del maiale, il Lonzino subisce un processo di lavorazione e stagionatura particolare che permettono di ottenere un prodotto genuino, saporito e, visto il suo basso apporto calorico, adatto anche a diversi regimi dietetici.
Salsiccia Di Cinghiale Stagionata
Salsiccia stagionata di carne di cinghiale selvatico proveniente dalla Toscana.
Finocchiona IGP - Grande Trancio Sottovuoto
La Finocchiona IGP è uno dei più celebri salumi toscani. È prodotta con carni suine di eccellente qualità, tritate e impastate, alle quali vengono aggiunti semi di finocchietto selvatico, che le donano il caratteristico aroma fresco e al tempo stesso intenso. Questa versione della Finocchiona IGP ha un peso netto di circa 1,5 kg, è confezionata in tranci sottovuoto ed è caratterizzata da una fetta grande di circa 10 centimetri di diametro.
Salame Di Cinta Senese DOP - Trancio Sottovuoto
Il salame toscano di Cinta Senese DOP, prodotto con le carni di suino della razza di maggior pregio.
Porchetta Del Monte Con Cotenna
Porchetta, ottenuto al disosso e dalla salatura a secco di tronchetto di suino intero, massaggiata, legata e sottoposta ad un processo di cottura in forni a legna.
- Formaggi
- Salumi
- Tartufi E Sughi
- Pasta
- Olio E Aceto
- Vino E Birra
- Dolci E Farine
- Box Degustazione
- Tutti i prodotti
Ottimo lardo di cinta senese