SPEDIZIONI GRATUITE CON ORDINI A PARTIRE DA 99 €
Bresaola Il Chianino
Bresaola di carne bovina chianina, prodotta artigianalmente, perfetta nelle diete povere di grassi e ricche di proteine.

Prodotti 100% Italiani Di Altissima Qualità

Spedizioni Gratuite A Partire Da 99€

Catena Del Freddo Garantita Con Imballi Isotermici
Bresaola Il Chianino.
La bresaola è un salume ottenuto con un processo di lavorazione artigianale effettuato su tagli di filetto scelti di bovino chianino.
La carne di bovino chianino affinata, dalla quale viene asportato il grasso in eccesso, è sottoposta ad un procedimento di salagione superficiale e di massaggio costante con aggiunta di aromi caratteristici.
Dopo la salatura che si protrae almeno 15 giorni, le carni vengono sottoposte ad un processo di asciugatura e stagionatura.
Una volta stagionata la bresaola si presenta con una consistenza soda ma elastica, le fettine di colore rosso acceso si assaporano sottili con l’aggiunta di olio limone in modo da esaltare il suo aroma delicato.
Pezzatura: 700 g. Prodotto confezionato sottovuoto. Il peso può subire leggere variazioni.
Ingredienti: Carne di bovino adulto IGP vitellone bianco dell’Appennino Centrale razza chianina, sale, pepe, aglio, aromi naturali, destrosio, antiossidante: E 301, conservanti: E 250, E 252.
Modalità di conservazione: Conservare in frigo tra 0° C - +4° C.
Scadenza media: 120 giorni.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto - Caratteristiche prodotto
- Energia (kJ/kcal)
- 583/137
- Grassi (gr.)
- 1,1
- Di cui grassi saturi (gr.)
- 0,5
- Carboidrati (gr.)
- 0,9
- Di cui zuccheri (gr.)
- 0,4
- Proteine (gr.)
- 31
- Sale (gr.)
- 2,5
- Senza Glutine
- Si
- Tipo Di Carne
- Carne Chianina
- Sottovuoto
- Si
Riferimenti Specifici
Recensioni
Prodotti collegati Prodotti collegati
16 altri prodotti Prodotto della settimana
Prosciutto Di Cinta Senese DOP
Prosciutto crudo di Cinta Senese DOP prodotto secondo la tradizione .
Finocchiona IGP - Grande Intera Budello Naturale
La regina degli insaccati è la finocchiona . Servito anche nelle tavole imbandite dei Medici, ancora oggi è uno dei più amati salumi. Nel Medioevo i maestri norcini, poiché le spezie come il pepe erano difficili da reperire e molto costose, pensarono di aggiungere all’impasto i semi di finocchio, ben più facili da trovare nelle colline e nei campi.
Il connubio ebbe un grande successo poiché il forte aroma dei semi di finocchio riusciva a camuffare le imperfezioni della carne.
Divenne una vera prelibatezza al punto da essere sempre presente sulle tavole dei nobili, si racconta che perfino il celebre Machiavelli ne fosse un appassionato. Stagionata 2-5 mesi deve risultare asciutta e morbida.
Un salume ottimo mangiato col pane povero di sale della , schiacciate e panini.
Capocollo Stagionato - Filiera Valdichiana
Il Capocollo Stagionato, detto anche Coppa , realizzato artigianalmente utilizzando carni di suino allevato allo stato brado.
Salame - Filiera Valdichiana
Il Salame - Filiera Valdichiana è un salame realizzato con pura carne suina di maiali allevati allo stato brado in . La macinatura a maglia grossa della carne fa sì che le parti magre e grasse siano ben distinguibili, con queste ultime di un colore bianco acceso. Al palato spiccano i sentori di erbe aromatiche e spezie, in particolare del pepe nero in grani.
Pancetta Arrotolata
Pancetta Arrotolata , prodotta secondo la ricetta tradizionale tramandata nei secoli.
Salame Il Chianino
Salame ottenuto dalla lavorazione di carni scelte di bovino chianino IGP, macinate e impastate con l’aggiunta di sale ed aromi e dalla successiva stagionatura.
Rosina Al Pepe Rosa
Il Rosina Di San Savino al pepe rosa, un salume artigianale che nasce dalle cosce di suino italiano aromatizzate e stagionate.
Salametto Al Tartufo
Il classico salame della tradizione impreziosito con pregiato tartufo nero.
Salame Di Cinta Senese DOP - Trancio Sottovuoto
Il salame di Cinta Senese DOP, prodotto con le carni di suino della razza di maggior pregio.
Guanciale Stagionato Di Cinta Senese DOP
Ottenuto da una razza suina che risale al Medioevo e i cui metodi di allevamento, preparazione e stagionatura fanno ancora parte di una tradizione ben salda all’interno del territorio senese, il Guanciale Stagionato Di Cinta Senese DOP viene ricavato, come dice il nome stesso, dalla guancia di questa razza autoctona pregiata e presenta delle venature di muscolo e una parte di grasso nobile.
Salame All'Aglio
Il Salame All’Aglio è un tradizionale salame artigianale a macinatura media aromatizzato all’aglio, insaccato in budello naturale di suino, legato a mano e stagionato in modo naturale.
Rigatino Stagionato - Filiera Valdichiana
Rigatino (pancetta) stagionato realizzato artigianalmente utilizzando carni di suino allevato allo stato brado.
Prosciutto Toscano DOP Pressato
Il Prosciutto Toscano DOP, nella versione con confezione “Pressato”, è, indubbiamente, uno dei prodotti più importanti quando si parla di salumi , sia per la qualità delle materie prime utilizzate per la sua realizzazione e conservazione, ma soprattutto per il suo gusto intenso e leggermente sapido in grado di deliziare il palato dei grandi e dei bambini sia da solo che accompagnato ad altri prodotti del territorio o ad una semplice fetta di pane fresco. Inoltre, la Denominazione di Origine Protetta ne garantisce qualità e aroma caratteristico.
Salsiccia Di Suino Stagionata
All’interno della vasta quantità di salumi che caratterizzano l’antica tradizione , un posto d’onore spetta sicuramente alla Salsiccia Di Suino Stagionata. Sempre presente sia per un ricco aperitivo che per un veloce panino, si tratta di una pietanza apprezzata a tutte le età per il sapore gradevole e i profumi speziati tipici dei salumi . Ma non solo , perchè si tratta di un salume molto apprezzato e utilizzato anche nel resto d’Italia e che vanta un’ottima esportazione.
Sbriciolona - Filiera Valdichiana
La Sbriciolona è un insaccato . Carne magra di prosciutto e spalla, pancetta e parti di grasso di suino vengono macinati con aglio, sale, pepe e i semi di finocchio.La Sbriciolona è sicuramente uno dei salumi che molto più di altri caratterizzano il territorio e, in particolare, quella appartenente alla Filiera Valdichiana si lascia apprezzare per la consistenza compatta e il sapore caratteristico frutto di una sapiente selezione e lavorazione di suini provenienti solo ed esclusivamente da questo territorio e allevati allo stato brado. Inoltre, l'asciugatura, la stufatura e la stagionatura seguono tempi e modalità antichissime che conferiscono al prodotto la sua qualità inimitabile.
- Formaggi
- Salumi
- Tartufi E Sughi
- Pasta
- Olio E Aceto
- Vino E Birra
- Dolci E Farine
- Box Degustazione
- Tutti i prodotti
Buono, da ricomprare.