- -20%
SPEDIZIONI GRATUITE CON ORDINI A PARTIRE DA 99 €
Lonzino Stagionato
Il Lonzino Stagionato è un tipico salume che vanta una tradizione antichissima e che non può assolutamente mancare su una tavola ricca di affettati e salumi che vogliono rappresentare i gusti e i sapori unici del nostro amato territorio. Prodotto solo ed esclusivamente con una delle parti più nobili del maiale, il Lonzino subisce un processo di lavorazione e stagionatura particolare che permettono di ottenere un prodotto genuino, saporito e, visto il suo basso apporto calorico, adatto anche a diversi regimi dietetici.

Prodotti 100% Italiani Di Altissima Qualità

Spedizioni Gratuite A Partire Da 99€

Catena Del Freddo Garantita Con Imballi Isotermici
Lonzino Stagionato.
Il Lonzino Stagionato di maiale, chiamato anche lombo o lonza, vanta una tradizione antichissima riscoperta negli ultimi anni e il cui sapore e genuinità continuano ad essere apprezzati da grandi e bambini. Infatti, il suo gusto estremamente delicato e la sua tenerezza ne fanno il salume ideale per essere affettato e usato all'interno saporiti carpacci conditi anche con un pungente olio extravergine di oliva delle colline come il DOP Chianti Classico e un Pecorino DOP Stagionato.
Ciò che rende il Lonzino Stagionato così particolare e apprezzato nel suo sapore è proprio la stagionatura che segue esattamente l’antica tradizione norcina . Innanzitutto, il filetto di maiale, o lonza, viene disossato e, successivamente, salato e marinato con una tecnica precisa tramandata di generazione in generazione dai Maestri Norcini. Grazie alla loro esperienza e manualità, il Lonzino viene salato, pepato e massaggiato con altre spezie e ingredienti di origine totalmente naturale.
Successivamente la carne viene legata e messa a stagionare per circa 60 giorni all’interno di essiccatoi aromatizzati realizzati con legni pregiati che donano alla carne un sapore delicato, aromatico e un aspetto roseo e privo di parti grasse. Quest’ultima caratteristica garantisce al Lonzino Stagionato una magrezza che lo rende il pasto ideale anche durante un regime alimentare ipocalorico.
Il basso contenuto di tessuto adiposo e connettivale donano alla carne un colorito rosato e una morbidezza ricercata per realizzare vari tipi di pietanze, ma sicuramente si lascia apprezzare al meglio all'interno di diversi tipi di carpaccio.
L’eccellenza italiana di questo prodotto viene garantita dall’utilizzo di carni provenienti solo ed esclusivamente da suini nazionali.
Oltre ad essere gustato all'interno di vari carpacci, il Lonzino Stagionato può essere assaporato anche su una fetta di pane abbrustolita e condita con olio e semi di finocchio oppure all'interno di piatti freddi o ricche insalate di stagione.
Pezzatura: 400 g. Prodotto confezionato sottovuoto.
Ingredienti: Carne di suino italiana, sale, pepe, aglio, spezie, conservanti E 250, E 252. Involucro esterno non edibile.
Modalità di conservazione: Conservare in frigo tra 0° C - +4° C.
Scadenza media: 120 giorni.
Senza Glutine
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto - Caratteristiche prodotto
- Energia (kJ/kcal)
- 951/227
- Grassi (gr.)
- 10
- Di cui grassi saturi (gr.)
- 5
- Carboidrati (gr.)
- 0,2
- Di cui zuccheri (gr.)
- 0,0
- Proteine (gr.)
- 34
- Sale (gr.)
- 4,5
- Senza Glutine
- Si
- Tipo Di Carne
- Suino
- Sottovuoto
- Si
- Offerte
- Prodotti Scontati
Riferimenti Specifici
Recensioni
4
Opinioni
-
54
-
40
-
30
-
20
-
10
Questo lonzino è ottimo, va bene anche per la dieta
Questo salume è veramente ottimo
Ottimo prodotto consigliatissimo
Prodotti collegati Prodotti collegati
16 altri prodotti Prodotto della settimana
Salame - Filiera Valdichiana
Il Salame - Filiera Valdichiana è un salame realizzato con pura carne suina di maiali allevati allo stato brado in . La macinatura a maglia grossa della carne fa sì che le parti magre e grasse siano ben distinguibili, con queste ultime di un colore bianco acceso. Al palato spiccano i sentori di erbe aromatiche e spezie, in particolare del pepe nero in grani.
Salame - Grande Trancio Sottovuoto
Salame : le carni tritate del prosciutto, il collo e la spalla del maiale unite a cubetti di grasso , sale, pepe in grani, aglio tritato, zucchero e vino rosso. Insaccato in budello naturale viene stagionato da 30 giorni ad 1 anno. Sapore sapido, consistenza morbida e compatta.
Finocchiona IGP - Grande Trancio Sottovuoto
La Finocchiona IGP è uno dei più celebri salumi . È prodotta con carni suine di eccellente qualità, tritate e impastate, alle quali vengono aggiunti semi di finocchietto selvatico, che le donano il caratteristico aroma fresco e al tempo stesso intenso. Questa versione della Finocchiona IGP ha un peso netto di circa 1,5 kg, è confezionata in tranci sottovuoto ed è caratterizzata da una fetta grande di circa 10 centimetri di diametro.
Salame Di Cinta Senese DOP - Intero Budello Naturale
Il salame di Cinta Senese DOP, prodotto con le carni di suino della razza di maggior pregio.
Bresaola Il Chianino
Bresaola di carne bovina chianina, prodotta artigianalmente, perfetta nelle diete povere di grassi e ricche di proteine.
Lardo Di Cinta Senese DOP
Il Lardo Di Cinta Senese DOP prende il nome da una delle razze suine più apprezzate al mondo, dalle origini antichissime tanto che alcuni esemplari sono anche raffigurati negli affreschi del Palazzo Pubblico di Siena. Così come altri prodotti ricavati da questo suino, anche il lardo rappresenta una vera e propria eccellenza apprezzata a tutte le età e all’interno di diverse pietanze.
Salame All'Aglio
Il Salame All’Aglio è un tradizionale salame artigianale a macinatura media aromatizzato all’aglio, insaccato in budello naturale di suino, legato a mano e stagionato in modo naturale.
Salame Grande
Il Salame è un insaccato artigianale tipico della tradizione gastronomica , realizzato secondo un'antica ricetta tramandata da secoli. È caratterizzato da una consistenza morbida e compatta, colore rosso vivo e da un gusto particolarmente intenso, arricchito da spezie e aromi. Questa versione del Salame ha un peso netto di circa 1 kg, è confezionato in tranci sottovuoto ed è caratterizzato da una fetta grande di circa 10 centimetri di diametro.
Tronchetto Di Porchetta Cotta A Legna
Il Tronchetto Di Porchetta Cotta A Legna ha una tradizione millenaria, tanto che anche gli Antichi Romani amavano consumarne in gran quantità durante i loro numerosi banchetti. La tradizione raccomanda, per la sua preparazione, l’utilizzo della sola spalla di maiale ricavata da esemplari di ottima qualità, condita con erbe aromatiche e cotta a legna lentamente per almeno 9/12 ore, caratteristica che le garantisce una crosta croccante al punto giusto e un interno saporito e morbido.
Salame - Trancio Sottovuoto
Il Salame è un insaccato artigianale tipico della tradizione gastronomica , realizzato secondo un'antica ricetta tramandata da secoli. È caratterizzato da una consistenza morbida e compatta, colore rosso vivo e da un gusto particolarmente intenso, arricchito da spezie e aromi. Questa versione del Salame ha un peso netto di circa 400 g ed è confezionato in tranci sottovuoto.
Pancetta Tesa Stagionata (Rigatino )
La pancetta tesa è un salume che in viene chiamata spesso rigatino per il suo aspetto a righe. Carne e grasso della pancia del suino con aggiunta di sale marino e aglio sono messi a stagionare con abbondante pepe nero.
Finocchiona IGP - Grande Intera Budello Naturale
La regina degli insaccati è la finocchiona . Servito anche nelle tavole imbandite dei Medici, ancora oggi è uno dei più amati salumi. Nel Medioevo i maestri norcini, poiché le spezie come il pepe erano difficili da reperire e molto costose, pensarono di aggiungere all’impasto i semi di finocchio, ben più facili da trovare nelle colline e nei campi.
Il connubio ebbe un grande successo poiché il forte aroma dei semi di finocchio riusciva a camuffare le imperfezioni della carne.
Divenne una vera prelibatezza al punto da essere sempre presente sulle tavole dei nobili, si racconta che perfino il celebre Machiavelli ne fosse un appassionato. Stagionata 2-5 mesi deve risultare asciutta e morbida.
Un salume ottimo mangiato col pane povero di sale della , schiacciate e panini.
Finocchiona IGP Di Cinta Senese DOP - Trancio Sottovuoto
Finocchiona IGP Di Cinta Senese DOP è un insaccato tipico a base di fiori e semi di finocchio, prodotto artigianalmente con le carni di suino più pregiate.
Gota Stagionata - Filiera Valdichiana
Gota (guanciale) stagionata realizzata artigianalmente utilizzando carni di suino allevato allo stato brado.
Rigatino Stagionato - Filiera Valdichiana
Rigatino (pancetta) stagionato realizzato artigianalmente utilizzando carni di suino allevato allo stato brado.
- Formaggi
- Salumi
- Tartufi E Sughi
- Pasta
- Olio E Aceto
- Vino E Birra
- Dolci E Farine
- Box Degustazione
- Tutti i prodotti
Ottimo prodotto, qualità/prezzo eccezionale.