- -20%
SPEDIZIONI GRATUITE CON ORDINI A PARTIRE DA 99 €
Pecorino Toscano DOP Fresco
Chi apprezza i classici formaggi della lunga tradizione sicuramente avrà già assaporato la dolcezza e la delicatezza del Pecorino Toscano DOP Fresco. Prodotto con latte di pecora, sale, caglio e fermenti selezionati autoctoni, si tratta di un formaggio a pasta bianca, morbida e dalla consistenza che riempie il palato per diventare immediatamente friabile. La stagionatura minima è di 20 giorni, così come impone il Disciplinare del marchio DOP, ma può essere prolungata anche fino a 60 giorni.

Prodotti 100% Italiani Di Altissima Qualità

Spedizioni Gratuite A Partire Da 99€

Catena Del Freddo Garantita Con Imballi Isotermici
Pecorino DOP Fresco.
Il Pecorino DOP Fresco rientra in quella categoria di formaggi che conservano una tradizione antichissima apprezzata da sempre non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Buona parte della bontà di questo prodotto ancora tanto richiesto e gradito si deve, oltre all’elevata qualità delle materie prime che lo compongono, anche alle mani esperte dei casari che si tramandano, di generazione in generazione, la ricetta genuina di un prodotto dalla qualità eccellente.
La sua forma è cilindrica ed è costituito da una sottile e morbida crosta di colore giallo paglierino. La pasta ha un colore che va dal bianco al giallo chiaro e si presenta morbida e uniformemente segnata da un’occhiatura irregolare. La sua consistenza al palato è mediamente morbida senza risultare troppo elastica e il sapore che si percepisce subito è dolce, delicato con rimandi al burro fresco e al fieno di montagna.
Come già accennato, il Pecorino DOP Fresco è realizzato con latte di pecora proveniente solo ed esclusivamente da pascoli della zona di origine.
Dopo essere stato raccolto, il latte viene coagulato e, dopo aver aggiunto il caglio e i fermenti lattici autoctoni, inserito all’interno di apposite forme in modo che il siero in eccesso venga eliminato attraverso pressatura manuale o stufatura a vapore. La salatura avviene in salamoia per otto ore, dopodiché si passa alla maturazione all’interno di celle con una temperatura compresa tra i 5° C e i 12° C per un periodo di almeno 20 giorni.
Per quanto riguarda i suoi abbinamenti, il Pecorino DOP Fresco risulta essere molto versatile come tanti altri prodotti caseari della lunga tradizione . Infatti, trova spazio all’interno di un ampio tagliere accompagnato da altri tipi di formaggi o salumi della tradizione, come il Salame Di Cinta Senese DOP e la Finocchiona IGP. Il suo sapore viene ulteriormente esaltato anche quando si accompagna a confetture e miele oppure inserito all’interno di primi e secondi dal sapore intenso, come ravioli, involtini di carne o verdure, accompagnati da un buon vino Chianti Riserva - Camperchi che ne esalta le mille sfumature.
Pezzatura: 400 g. Prodotto confezionato sottovuoto.
Caratteristiche: Crosta morbida di colore paglierino scarico. Pasta bianca o paglierino scarico, con occhiatura fine, regolarmente distribuita con consistenza lievemente friabile. Sapore fragrante, caratteristico, definito “dolce”.
Caratteristiche organolettiche: Stagionatura: 20 giorni minimo. Formato: scalzo dritto.
Ingredienti: Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio, fermenti autoctoni. Crosta non edibile.
Modalità di conservazione: Conservare in frigo tra 0° e +4° C.
Scadenza media: 120 giorni.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto - Caratteristiche prodotto
- Energia (kJ/kcal)
- 1685/407
- Grassi (gr.)
- 35
- Di cui grassi saturi (gr.)
- 25
- Carboidrati (gr.)
- 0,8
- Di cui zuccheri (gr.)
- 0,6
- Proteine (gr.)
- 23
- Sale (gr.)
- 1,4
- Tipo Di Prodotto
- Pecorino
- Stagionatura
- Fresco
- Latte
- Latte Di Pecora
- Offerte
- Prodotti Scontati
Riferimenti Specifici
Recensioni
5
Opinioni
-
55
-
40
-
30
-
20
-
10
Buonissimo, dal sapore intenso, pastoso al punto giusto
complimenti, il formaggio era stupendo !!
Ottimo prodotto, corretto rapporto qualità-prezzo.
Pecorino ottimo
Prodotti collegati Prodotti collegati
16 altri prodotti Prodotto della settimana
Pecorino Stagionato Rigatello
Il Pecorino Stagionato Rigatello rappresenta una delle eccellenze più apprezzate non solo in Italia, ma anche all’estero. Realizzato usando solo latte di pecora pastorizzato e ingredienti che rimandano alla tradizione, viene lasciato stagionare fino a circa 120 giorni in modo che possa assumere il suo caratteristico sapore intenso che si abbina sia a tavola che grattugiato sulle pietanze.
Caprino Semistagionato
Formaggio Caprino Semistagionato, prodotto con solo latte di capra. Dal sapore assai deciso, abbinato alla dolcezza di una marmellata, o di un miele, garantisce un'esperienza sensoriale delle papille gustative assolutamente da non perdere.Stagionato per circa 60 giorni, si presenta dalla pasta compatta e bianca abbastanza friabile. Il Caprino Semistagionato contiene grassi a catena corta, ed essendo ricco di taurina, è perfetto per gli sportivi. In generale, però, è consigliato a chiunque ami sperimentare nuovi sapori e nuovi abbinamenti.
Pecorino Semistagionato Il Maestro
Formaggio pecorino semistagionato, lavorato secondo la ricetta tradizionale.
Pecorino Ulivastro
Formaggio pecorino affinato in barrique insieme a foglie di ulivo.
Pecorino Primo Sale Il Girasole
Il Pecorino Primo Sale Il Girasole è un tipico formaggio a pasta morbida, ottenuto da latte intero ovino di prima scelta, sottoposto a un processo di breve stagionatura e confezionato sottovuoto. È caratterizzato da un sapore dolce e leggero, oltre che da profumo molto fresco e delicato.
Pecorino Toscano DOP Stagionato
Pecorino Toscano DOP Stagionato è un formaggio tradizionale, caratterizzato da una pasta dura ottenuta dal latte ovino pastorizzato, con aggiunta di caglio e sale. Il Pecorino Toscano DOP Stagionato ha una stagionatura minima di 120 giorni ed è indicato per arricchire i piatti della tradizione italiana.
Pecorino Il Grottarolo
Il Pecorino Il Grottarolo deve il suo nome al luogo di stagionatura in cui il formaggio assume il suo profumo e sapore caratteristico che lo fa entrare a pieno titolo nella grande famiglia dei pecorini tanto amati sia in Italia che all’estero. La sua zona di produzione è, precisamente, la Valdichiana e la sua particolarità più importante per ottenere un ottimo risultato finale, oltre, ovviamente, all’elevata qualità della materia prima, è la stagionatura all’interno di grotte.
Pecorino Rosso Valdichiana
Formaggio pecorino semistagionato, lavorato secondo la ricetta tradizionale.
Pecorino Ramerino
Formaggio pecorino affinato in barrique insieme a foglie di ramerino.
- Formaggi
- Salumi
- Tartufi E Sughi
- Pasta
- Olio E Aceto
- Vino E Birra
- Dolci E Farine
- Box Degustazione
- Tutti i prodotti
Gustoso molto apprezzato.